Un nuovo anno è cominciato ed è bene non lasciare i buoni propositi nel cassetto. Hai dunque deciso di dare un taglio alla vita da divano e di metterti finalmente in moto? Bene. Non cercare scuse e non aspettare che l’entusiasmo scemi: inizia oggi stesso ed esci, inizia a mettere un passo dopo l’altro. Prima a ritmo svelto e poi magari di corsa, l’importante è iniziare. E se la domanda è: “cosa mi metto?”, ecco una guida veloce sull’abbigliamento per correre. Pronti?
Abbigliamento per correre: le scarpe da running
Oltre all’entusiasmo, per iniziare a correre ti servono davvero pochi accessori, primo fra tutti un buon paio di scarpe da running. E no, quelle basse dimenticate da anni in fondo alla scarpiera, non vanno bene. Le scarpe da corsa saranno tue compagne per molti chilometri e conviene quindi sceglierle di qualità ma soprattutto adatte al tuo tipo di
Abbigliamento per correre: le calze da running
Se la tentazione è di indossare quel paio che ti ha regalato la zia Piera a Natale, ti prego fermati e mettile da parte per un’altra occasione. Le vesciche sono un problema comune fra i runner, ma possono essere facilmente prevenute se si indossano calze specifiche con il loro speciale tessuto traspirante.
Abbigliamento per correre. I pantaloni, lunghi o corti?
A seconda della stagione o della tua sensibilità al caldo/freddo puoi tenere le gambe coperte da una calda calzamaglia, un leggins coprente o sfoggiare un pantaloncino tecnico da corsa. Scegli tu ma se vuoi un consiglio cerca fra quelli che nascondono una tasca dove inserire piccoli oggetti come le chiavi o un portamonete.
Abbigliamento per correre: maglia e t-shirt tecnica
Durante i mesi invernali è bene coprirsi ma non troppo, la cosa migliore è vestirsi a strati. Avrai senza dubbio l’imbarazzo della scelta tra stili, forme e disegni ma scegli una t-shirt a maniche corte e una maglia a maniche lunghe che ti farà muovere in comodità. Opta per i materiali tecnici che allontanano il sudore e prevengono fastidiosi segni da sfregamento.
Abbigliamento per correre: giacca o giubbino da corsa
La sicurezza prima di ogni cosa: specialmente in inverno, quando è buio presto o la visibilità è ridotta per le condizioni meteo, è bene indossare abbigliamento con inserti catarifrangenti.
Le giacche tecniche da corsa sono studiate per regolare la temperatura durante il movimento, sarai quindi ben protetto dal freddo ma non rischierai di fare un’inutile sauna!
Abbigliamento per correre: il reggiseno sportivo
Il reggiseno tecnico è un accessorio che non può assolutamente mancare nel guardaroba delle signore. Un indumento intimo che fascia, protegge e supporta garantisce una sensazione di confort davvero irrinunciabile per chi ama muoversi in assoluta libertà.